La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale e una responsabilità che ogni azienda deve assumersi. In settori come l’edilizia, la logistica, la manutenzione e l’industria pesante, l’adozione di scarpe antinfortunistiche adeguate rappresenta una misura indispensabile per proteggere i lavoratori da lesioni, incidenti e rischi ambientali.
L'importanza delle scarpe antinfortunistiche S3
Le scarpe antinfortunistiche S3 offrono una protezione avanzata in ambienti ad alta esposizione a rischi. Secondo la normativa EN ISO 20345:2022, i requisiti includono:
Le nuove regole per le scarpe da lavoro secondo la normativa EN ISO 20345:2022

- Eliminazione delle sigle SRA, SRB e SRC come categorie separate: la resistenza allo scivolamento è ora parte integrante della certificazione base e viene indicato con “SR”
- Categorie S6 e S7: introdotte per indicare scarpe con membrana impermeabile Rispettivamente hanno gli stessi requisiti della S2 con aggiunta di membrana impermeabile: S6 = S2 + WR / e della S3 con aggiunta di membrana impermeabile: S7 = S3 + WR
- Marcature PL e PS: distinguono le lamine non metalliche in base al test di perforazione con chiodo (PL = 4,5 mm, PS = 3,0 mm)
- Maggiore traspirabilità obbligatoria: per ridurre la sudorazione e aumentare il comfort nei turni lunghi
Differenze tra S3, S3L e S3S
A seguito della nuova normativa, le scarpe S3 si suddividono in tre sottoclassi:
Categoria |
Tipo di lamina |
Test di perforazione |
Resistenza minima |
S3 |
In metallo |
Chiodo da 4,5 mm |
≥ 1.100 N |
S3L |
Non metallica (PL) |
Chiodo da 4,5 mm |
≥ 1.100 N |
S3S |
Non metallica (PS) |
Chiodo da 3,0 mm |
≥ 1.100 N |
Ogni sigla corrisponde a un diverso livello di protezione dalla perforazione, in base ai materiali utilizzati e alla severità del test.
Tra le soluzioni proposte da ECSA Maintenance, il modello GRISPORT SÄNTIS BLACK S3 SRC WR è conforme alla normativa e progettato per ambienti ad alto rischio:
- Tomaia in pelle Dakar (2,0 – 2,2 mm)
- Fodera AT 488 traspirante
- Lamina non metallica antiperforazione
- Puntale in acciaio forato
- Suola Vibram + PU/TPU ad alta aderenza
- Membrana Spotex impermeabile
Garantisce protezione da acqua, perforazioni, scivolamenti e assorbimento degli urti.
Perché scegliere scarpe antinfortunistiche S3 conformi alla nuova normativa?
Adottare scarpe antinfortunistiche S3 in linea con gli standard più recenti significa garantire un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alla legge. Le nuove tecnologie migliorano anche il comfort e la durata del prodotto, riducendo il rischio di infortuni e aumentando la produttività. Investire in un modello come il GRISPORT SÄNTIS BLACK è una scelta responsabile per aziende attente alla sicurezza.
Leggi anche: Nuove linee Fortrex e Run-Work di Base Protection – innovazione e sicurezza ai massimi livelli.