Differenza tra scarpe antinfortunistiche ESD e dielettriche SB: Cosa devi sapere

Nel settore della sicurezza sul lavoro si parla spesso di scarpe antinfortunistiche per elettricisti o, più in generale, adatte ad ambienti elettrici.
Tuttavia, si tende spesso a confondere le scarpe antistatiche ESD con quelle dielettriche SB, nonostante abbiano funzioni decisamente diverse.
Questi due tipi di calzature sono progettati per offrire protezione in contesti ben distinti.
Con questo articolo, vogliamo chiarire quando scegliere le scarpe ESD e quando invece è preferibile optare per le dielettriche SB, per garantire la massima sicurezza sul luogo di lavoro.


 

Scarpe ESD: cosa sono e quando usarle

Le scarpe da lavoro ESD sono progettate per far disperdere l’elettricità statica accumulata nel corpo, evitando che possa danneggiare dispositivi e apparecchiature elettroniche sensibili o innescare incendi in ambienti con materiali infiammabili.
 
ESD_Logo

Ideali per settori come:

✅ Industria elettronica e microelettronica, per assemblaggio di parti o lavori su componenti sensibili alle scariche elettrostatiche
 
✅ Camere bianche e ambienti sterili, per la produzione di dispositivi medici e prodotti di alta precisione
 
✅ Industria petrolchimica e gas, in zone a rischio esplosione dove è fondamentale prevenire scintille
 
✅ Assemblaggio e manutenzione di apparecchiature elettroniche, a protezione dei dispositivi
 
✅ Laboratori farmaceutici e chimici, dove è importante evitare potenziali scintille in ambienti con materiali infiammabili

 

Le scarpe ESD sono identificate dalla normativa EN 61340 e hanno una resistenza elettrica controllata (0,1 MΩ - 100 MΩ) che consente la dissipazione sicura delle eventuali cariche elettrostatiche.

 

 

Scarpe dielettriche SB: a cosa servono e in quali ambienti

scarpa-dielettrica-giasco-electro_2.jpgLe scarpe dielettriche SB sono pensate per isolare chi le indossa dal rischio di scosse elettriche causate dal contatto con parti in tensione.

Perfette per:

Manutenzione elettrica e impiantistica, per lavori su impianti sotto tensione, come elettricisti o tecnici
 
Garage e officine di auto elettriche/ibride, dove si lavora con batterie ad alta tensione e sistemi elettrici
 
Impianti industriali ad alta tensione, per chi opera vicino a macchinari o reti elettriche potenzialmente pericolose
 
Cantieri con impianti elettrici attivi, per tecnici che lavorano su reti temporanee o installazioni in corso
 
Utility e servizi, per addetti a cabine elettriche e reti
 
 
Queste scarpe sono realizzate con materiali isolanti e certificate secondo normativa IEC 61482, garantendo isolamento totale dal passaggio di corrente.
 

 

Quali scarpe usare in ambienti elettrici?


Tipo di calzatura

Resistenza elettrica (MΩ)

Descrizione

ESD
Electrostatic Discharge (IEC 61340-4-3:2017/IEC 61340-5-1:2016)
da 0,1 a 100 MΩ Dissipano l’elettricità statica scaricandola a terra, proteggendo dispositivi elettronici, macchinari e materiali sensibili
Dielettrica oltre 1000 MΩ Isolano completamente da tensioni elevate proteggono l’operatore isolandolo dalla corrente elettrica evitando il rischio di scosse pericolose


⚠️È fondamentale non confonderle per non avere una falsa sensazione di sicurezza

Attenzione: l’efficacia delle scarpe ESD può essere compromessa in ambienti molto umidi o bagnati. In queste condizioni, la resistenza elettrica può variare e le scarpe non garantiscono più una dissipazione sicura dell’elettricità statica, perdendo la loro funzione protettiva. È buona prassi inoltre verificarne periodicamente condizioni e prestazioni.
 

 

Novità in gamma ECSA Maintenance: la scarpa dielettrica Giasco Electro SB

 
 
GO SCARPA BASSA ELECTRO SB FO E PL SR image

GO SCARPA BASSA ELECTRO SB FO E PL SR

CHF 109,00


✅ scarpa dielettrica che unisce sicurezza, comfort e leggerezza

✅ perfetta per chi lavora in ambienti con rischio elettrico, garantisce isolamento totale rispettando i più alti standard di sicurezza.

✅ pensata per chi lavora ogni giorno a contatto con l’elettricità.

 

 

 

Hai dubbi? Contattaci per una consulenza

Se lavori in ambienti con rischio elettrico e hai dubbi su quali siano le scarpe per lavorare con elettricità adatte: contattaci per una consulenza personalizzata.

Chiedi un’offerta per il modello Electro SB e metti in sicurezza il tuo ambiente di lavoro.