ecsa-maintenance-lubs

Castrol: Fluidi da taglio nella lavorazione dei metalli

Scritto da Luca Zingone | Jun 16, 2025 7:34:40 AM

Fluidi da taglio nella lavorazione dei metalli

Emulsioni a base di olio minerale vs. soluzioni sintetiche

L'industria della lavorazione dei metalli è sempre alla ricerca di metodi più efficienti ed ecologici per ottimizzare la produzione riducendo al contempo l'impatto ambientale

In questo contesto, i fluidi da taglio svolgono un ruolo cruciale, poiché prolungano la durata degli utensili, riducono i tempi di lavorazione e migliorano la qualità delle superfici dei pezzi lavorati.

Negli ultimi anni si è affermata una tendenza verso soluzioni più sostenibili e rispettose dell'ambiente, accendendo il dibattito sui vantaggi e svantaggi dei tradizionali fluidi da taglio a base di olio minerale e dei fluidi da taglio  completamente sintetici. Questo sviluppo risponde alle crescenti esigenze di tutela ambientale e sicurezza sul lavoro.

Tecnologie dei fluidi da taglio in evoluzione

Nel mondo della produzione moderna, i fluidi da taglio svolgono un ruolo fondamentale nel massimizzare l'efficienza e la qualità della lavorazione dei metalli

Queste sostanze si dividono in fluidi da taglio miscibili e non miscibili in acqua.
fluidi da taglio miscibili in acqua si suddividono ulteriormente in fluidi contenenti olio minerale e fluidi senza olio minerale, ovvero sintetici. Ciascuna di queste categorie presenta proprietà specifiche che le rendono adatte per particolari applicazioni nell'industria. I fluidi da taglio non miscibili in acqua a base di olio minerale sono particolarmente adatti a specifici tipi di lavorazione e materiali da lavorare. La loro composizione varia, dagli oli semplici senza additivi a varianti altamente additivate con additivi ad alta pressione per lavorazioni pesanti. I fluidi da taglio miscibili in acqua a base di olio minerale sono noti per la loro capacità di fornire un raffreddamento e una lubrificazione efficaci, combinando l'acqua con l'olio attraverso emulsionanti. 

 
 
 
Al contrario, i fluidi da taglio completamente sintetici e miscibili in acqua non contengono oli, ma utilizzano polimeri solubili in acqua, nonché esteri sintetici e altri componenti che assicurano sia prestazioni di raffreddamento eccellenti sia compatibilità con le macchine. Si distinguono inoltre per le loro efficaci proprietà bagnanti e la capacità di dissipare il calore in modo eccellente. Questi fluidi da taglio sono particolarmente preferiti nelle operazioni di rettifica a temperature elevate, grazie alla loro superiore capacità di raffreddamento.
 
 

Il prodotto ottimale per la tua applicazione

Non esiste una soluzione universale per tutte le applicazioni nella lavorazione dei metalli

La scelta tra fluidi da taglio a base di olio minerale e completamente sintetici dovrebbe essere effettuata dopo un’attenta valutazione di tutti i parametri operativi e tenendo conto degli aspetti ambientali, sanitari, di sicurezza e dei costi. Negli ultimi anni, i cambiamenti nelle normative e una maggiore attenzione alla sicurezza e all’efficienza hanno portato a miglioramenti significativi nello sviluppo dei fluidi da taglio. L'UE, ad esempio, ha regolamentato più severamente l'uso di boro e di alcuni biocidi che rilasciano formaldeide, portando a prodotti più sicuri e rispettosi dell'ambiente. Tuttavia, una direzione chiara sembra essere tracciata: la tendenza va verso fluidi da taglio innovativi, sostenibili e sicuri, che non solo migliorano l'efficienza dei processi produttivi, ma proteggono anche l'ambiente e la salute dei lavoratori.

 

I fluidi da taglio emulsionabili XBB delle linee Alusol e Hysol, formulati senza boro e biocidi che rilasciano formaldeide, di Castrol, ottimizzano le lavorazioni generali grazie alla loro eccellente capacità di raffreddamento. Offrono un equilibrio perfetto tra produttività, prestazioni, sicurezza ed economicità. La tecnologia XBB contrasta le variazioni di pH, supportando una durata di utilizzo più lunga e condizioni operative più stabili.
Castrol offre un ampio assortimento di fluidi da taglio che soddisfa le esigenze specifiche di vari processi di lavorazione. Le linee di prodotti non emulsionabili come Variocut e Honilo sono note per le loro qualità lubrificanti e per la precisione nei processi di lavorazione complessi. I prodotti senza olio minerale, come la linea Carecut e la gamma completamente sintetica Syntilo, offrono caratteristiche avanzate per applicazioni impegnative e, grazie alla loro composizione, promuovono la sostenibilità ambientale e la sicurezza sul lavoro.
 

Fluidi da taglio Castrol

Non emulsionabili

Emulsionabili

Completamente sintetici, emulsionabili con acqua

Variocut
Particolarmente adatto per processi di lavorazione dei metalli impegnativi

Honilo
Ideale per lavorazioni di precisione come la levigatura

Carecut ES
Sviluppato per un’elevata qualità della superficie, a base di estere sintetico

Ilocut
Offre eccellenti proprietà lubrificanti

Hyspray
Per lubrificazione a quantità minima

Alusol
Eccellente per processi di lavorazione generali

Hysol
Eccellente per processi di lavorazione generali

Almaredge
Sviluppato per elevate prestazioni di taglio

Con addittivi

Castrol Syntilo
Serie MR 99XX

Senza additivi

Castrol Syntilo
Serie MR