In questo contesto, i fluidi da taglio svolgono un ruolo cruciale, poiché prolungano la durata degli utensili, riducono i tempi di lavorazione e migliorano la qualità delle superfici dei pezzi lavorati.
Negli ultimi anni si è affermata una tendenza verso soluzioni più sostenibili e rispettose dell'ambiente, accendendo il dibattito sui vantaggi e svantaggi dei tradizionali fluidi da taglio a base di olio minerale e dei fluidi da taglio completamente sintetici. Questo sviluppo risponde alle crescenti esigenze di tutela ambientale e sicurezza sul lavoro.
Queste sostanze si dividono in fluidi da taglio miscibili e non miscibili in acqua.
I fluidi da taglio miscibili in acqua si suddividono ulteriormente in fluidi contenenti olio minerale e fluidi senza olio minerale, ovvero sintetici. Ciascuna di queste categorie presenta proprietà specifiche che le rendono adatte per particolari applicazioni nell'industria. I fluidi da taglio non miscibili in acqua a base di olio minerale sono particolarmente adatti a specifici tipi di lavorazione e materiali da lavorare. La loro composizione varia, dagli oli semplici senza additivi a varianti altamente additivate con additivi ad alta pressione per lavorazioni pesanti. I fluidi da taglio miscibili in acqua a base di olio minerale sono noti per la loro capacità di fornire un raffreddamento e una lubrificazione efficaci, combinando l'acqua con l'olio attraverso emulsionanti.
La scelta tra fluidi da taglio a base di olio minerale e completamente sintetici dovrebbe essere effettuata dopo un’attenta valutazione di tutti i parametri operativi e tenendo conto degli aspetti ambientali, sanitari, di sicurezza e dei costi. Negli ultimi anni, i cambiamenti nelle normative e una maggiore attenzione alla sicurezza e all’efficienza hanno portato a miglioramenti significativi nello sviluppo dei fluidi da taglio. L'UE, ad esempio, ha regolamentato più severamente l'uso di boro e di alcuni biocidi che rilasciano formaldeide, portando a prodotti più sicuri e rispettosi dell'ambiente. Tuttavia, una direzione chiara sembra essere tracciata: la tendenza va verso fluidi da taglio innovativi, sostenibili e sicuri, che non solo migliorano l'efficienza dei processi produttivi, ma proteggono anche l'ambiente e la salute dei lavoratori.
Non emulsionabili |
Emulsionabili |
Completamente sintetici, emulsionabili con acqua |
Variocut Honilo Carecut ES Ilocut Hyspray |
Alusol Hysol Almaredge |
Con addittiviCastrol Syntilo Senza additiviCastrol Syntilo |